Nato nel 1988, il Prestigio Bicisport è il circuito più importante e leggendario del panorama dilettantistico italiano. Il Prestigio Bicisport prende in considerazione alcune delle gare più belle, più storiche e più famose del calendario nazionale assegnando punti ai primi dieci corridori in classifica (si prendono in considerazione solo gli atleti italiani under 23). Alla fine della stagione, chi totalizza il numero più alto di punti, vince il titolo laureandosi campione del Prestigio. Oltre al Prestigio individuale (tra i suoi vincitori sono passati molti giovani talenti poi diventati affermati campioni del gruppo dei professionisti), Bicisport promuove anche il Prestigio a squadre rivolto ai team che nelle 16 gare in calendario riescono a raccogliere (con i propri atleti classificati tra i primi dieci di ogni singola gara) il maggior numero di punti.

Il Prestigio di Cicloturismo è il più importante circuito del calendario internazionale delle Gran Fondo e racchiude all’interno del suo cammino le principali prove che hanno fatto (e continuano a fare…) la storia del movimento amatoriale. Dal 1996 il Prestigio di Cicloturismo è il “faro” dell’attività granfondistica nonché il cuore delle imprese più belle ed emozionanti che si possano conquistare in sella alla propria bicicletta. E per chi alla fine riesce a conquistare lo scudetto tricolore fregiandosi del titolo di Prestigioso, l’impresa è ancor più leggendaria…

Il Prestigio di MTB Magazine è il più importante circuito del calendario internazionale delle Gran Fondo e racchiude all’interno del suo cammino le principali prove che hanno fatto (e continuano a fare…) la storia del movimento amatoriale. Dal 2000 il Prestigio di MTB Magazine è il “faro” dell’attività granfondistica nonché il cuore delle imprese più belle ed emozionanti che si possano conquistare in sella alla propria bicicletta. E per chi alla fine riesce a conquistare lo scudetto tricolore fregiandosi del titolo di Prestigioso, l’impresa è ancor più leggendaria…