NUMERO 2 - FEBBRAIO 2021

Ciclocross, un’alternativa stuzzicante alla strada. La preparazione della bicicletta, i consigli del campione italiano Gioele Bertolini, i benefici dell’attività illustrati da Fausto Scotti, diesse della nazionale. Divertitevi nel fango insieme a noi! Alimentazione: sentiamo le dritte di Luca Scinto su cosa evitare prima, durante e dopo l’allenamento. Prestigio, in attesa del via libera si sogna con 28 prove: ecco tutte le novità. Tecnica e biomeccanica. L’arte del “danzare” sui pedali e l’arretramento della sella: tutti i segreti da conoscere. Prova su strada: tre bolidi da far paura. Abbiamo messo sotto torchio la Felt Ar Advanced, la Wilier Filante Slr e la nuovissima Magma di Aurum. Amate le salite? Vi proponiamo il Passo del Cerreto, cima storica dell’Appennino tosco-emiliano. E per finire, i viaggi. Vi piacciono i lunghi raid? Leggete il giro che ha affrontato un nostro lettore, oltre seimila chilometri circumnavigando tutta l’Italia, isole comprese. Cicloturismo di febbraio è in edicola e vi aspetta. Lo trovate anche sul sito e su iPad.
⁃ L’alternativa stuzzicante che ci tira a lucido
⁃ Percorsi “fai da te” e bastano 40 minuti
⁃ Ma come deve essere la bicicletta ideale?
⁃ Le braccia indirizzano. E il corpo? Compensa…
⁃ E adesso scopriamo la scuola di Bartoli
⁃ Prima, in bici e dopo l’uscita. Caro Scinto consigliaci tu
⁃ Che voglia di tornare in griglia
⁃ Fuorisella: i segreti per danzare in salita…
⁃ Okay sul dritto, ma dategli le salite e vi stupirà
⁃ Una scalatrice nata dall’idea di due grandi campioni…
⁃ Dall’erede di una pioniera c’è la formula della velocità
⁃ Arretramento della sella: analisi statica o dinamica?
⁃ Cerreto. Da scalare subito (appena si può…)
⁃ Su e giù per l’Italia quando ancora eravamo liberi
⁃ Un viaggio stupendo per tornare a sognare
Disponibile in versione digitale e per iPad
Ricevi mensilmente la rivista a casa tua