NUMERO 1 - GENNAIO 2021

Avete mai pensato ad affrontare una trasferta ciclistica in camper? No? Allora vi raccontiamo la nostra esperienza. Un lungo fine settimana da vivere, divertente e pieno di scoperte e complicità. Il camper è un mezzo perfetto viaggiare per escursioni in libertà oppure per la conquista del Prestigio che verrà. A proposito di Prestigio 2021: come sarà? Rivoluzionario! Ecco le otto prove (a cui si aggiungeranno successivamente due “alternative” per Nove Colli e Maratona) tra le quali ne dovrete conquistare almeno cinque. Ne servono come al solito sette per cucirsi lo scudetto sul petto e le altre due le potrete recuperare nel paniere delle 20 tappe “fai da te”, che racchiude tutte le new entry e le “alternative” italiane della storia del Prestigio. Tecnica. Come utilizzare il misuratore di potenza e come scegliere la lunghezza della pedivella. Pneumatici: la larghezza incide su comodità e prestazioni? Facciamo chiarezza… Collaudi. Ecco i test della Look 795 Blade Rs, belva francese super aerodinamica, e la comodità della Basso Tera, alluminio per gravel a un prezzo da non perdere. Alimentazione. L’idratazione in inverno con i consigli di Iader Fabbri. Pedalare e mangiare vegano? Si può, ecco come… Infine, un giorno nel museo di Ernesto Colnago: vi sveliamo cinque bici che hanno fatto la storia del marchio italiano del trifoglio. Un “viaggio” da non perdere. Cicloturismo di gennaio vi aspetta ed è più ricco che mai. Lo trovate in edicola, sul sito e su iPad. Buona lettura e naturalmente buone feste!

⁃ Anno nuovo, vita nuova. Hai già provato il camper+bici?
⁃ Ottimizzare gli spazi è un gioco da ragazzi
⁃ E infine che spasso se ci vai alle Gran Fondo
⁃ Prestigio. Nascono le Gran Fondo “fai da te”
⁃ Pedalare col freddo, che cosa beviamo?
⁃ Ciclisti vegani. Ecco come superare le carenze
⁃ L’urlo Guarnieri. «Rispettateci»
⁃ Testiamoci e “studiamo”. Siamo sulla strada giusta?
⁃ Per essere scorrevoli scegliete i bar giusti
⁃ Punti morti e leveraggi. Sciogliamo i dubbi…
⁃ Il vento l’accarezza e la bilancia sorride…
⁃ Essenziale e minimal. Ma vi farà divertire!
⁃ Questo telaio è la rivincita dei freni tradizionali
⁃ Occhio alle novità. Una vetrina per chi ama il bello
⁃ Ideata e sognata per le alte velocità
⁃ Cima Campo. Ascesa a gradoni lunga e nervosa
⁃ Un tuffo d’altri tempi nel “salotto” di Colnago

Disponibile in versione digitale e per iPad

Ricevi mensilmente la rivista a casa tua

QUESTO MESE - IN PRIMO PIANO

CICLOTURISMO

LA BOTTEGA

QUADERNONI