NUMERO 12 - DICEMBRE 2017

A voi il Prestigio 2018! Otto tappe già le conoscevate (Laigueglia, Colnago, Via del Sale, Nove Colli, Sportful, Maratona, Pinarello e Tre Valli), così vi presentiamo le quattro mancanti. La new entry sarà la Città di Padova-Olympia, che modifica i tracciati e per l’occasione si sposterà al 25 marzo. Per la “jolly”, c’è il ritorno dell’Oetztaler di Solden (2 settembre), amatissima dai Prestigiosi e dai soci BCI (a proposito, per loro ci saranno ancora 500 posti garantiti). Le alternative, infine saranno due. Chi non può prendere parte alla Nove Colli, potrà conquistare la Firenze-De Rosa del 15 aprile.

NUMERO 11 - NOVEMBRE 2017

Cala il sipario sul Prestigio, dopo otto mesi di corse e dieci grandi avventure in giro per l’Italia. La Campagnolo-Roma incanta come non mai, portando circa 6.000 ciclisti al via dai Fori Imperiali. Ma comunica a tutti che nel 2018 anticiperà a maggio e per questo perderà il posto nel Prestigio 2018. Chi le succederà? La Tre Valli Varesine, prova giovane ma che il prossimo anno sarà valida anche come mondiale degli amatori. E le altre Prestigiose? Ce ne sono sette sicure al momento. Le due “monumento”, Maratona e Nove Colli, a cui si aggiungono Laigueglia, Via del Sale, Sportful, Pinarello e Colnago Cycling…

NUMERO 10 - OTTOBRE 2017

E’ ripartita la corsa del Prestigio, con le Gran Fondo Torino e Gallo Nero. La tappa toscana (prova jolly dello scudetto) ha stupito tutti, con duemila iscritti, 1.300 in più dello scorso anno. Come è stata? Una vera meraviglia. Organizzazione impeccabile, percorso impegnativo (l’abbiamo pedalato!) e panorami da brividi. Vi raccontiamo tutto il week-end, dalla gita alle cantine al brindisi finale con un calice di Chianti Classico, regalato a tutti i partecipanti. I Prestigiosi? Sono già 341 e altri 111 potranno conquistare lo scudetto all’ultima tappa, la Campagnolo-Roma.

NUMERO 9 - SETTEMBRE 2017

Ci siamo! Amici di Cicloturismo, il numero di settembre è pronto. Il Prestigio si è preso una pausa, ma non i granfondisti. In attesa delle prove dello scudetto di Torino e Gallo Nero, ha tenuto banco l’Oetztaler Radmarathon. In Austria erano in 4.500, ben 860 italiani. E 500 di loro hanno partecipato grazie alla promozione del BiciClubItaliano. Sono venuti da tutta Italia, anche dalla Sicilia, per conquistare la maglia da finisher. E ce l’hanno fatta. Vi raccontiamo le loro imprese, tra mucche, debutti e… massaggi. Ma settembre è anche il mese delle novità tecniche, quelle che anticipano i Saloni.

NUMERO 8 - AGOSTO 2017

Cicloturismo di agosto è pronto e vi aspetta. Con la Maratona delle Dolomiti e la GF Pinarello, il Prestigio si avvia ad andare in vacanza con un bel bottino. I fantastici panorami dei “Monti Pallidi” ed i ritmi indiavolati della corsa trevigiana hanno permesso già a 157 aspiranti di conseguire l’ambito scudetto. E alla ripresa delle ostilità, il trittico formato da Torino, Gallo Nero e Roma segnerà una fine dell’estate e un’inizio di autunno a tutta birra. Ora però si va in vacanza. Meglio riposarsi, oppure approfittare del tempo a disposizione per pedalare?

NUMERO 7 - LUGLIO 2017

Le cime delle Alpi hanno lasciato il segno sul Prestigio. Prima è toccato alla new entry della 3Epic, che ha portato i ciclisti fino alle Tre Cime di Lavaredo, poi è andata in scena una caldissima Sportful Dolomiti Race. Oltre 35 gradi su Manghen e Rolle… Tutto il contrario di quello che è successo alla Gavia & Mortirolo. Un nubifragio ha causato l’annullamento dell’evento di Aprica (che era l’alternativa alla Maratona delle Dolomiti), ma lo scudetto non ne risentirà. Per chi non è iscritto a Corvara, infatti, ci sarà un’altra possibilità, a Torino il 3 settembre. uanta tecnica su questo numero. Abbiamo pedalato sulla nuovissima Trek Emonda…

NUMERO 6 - GIUGNO 2017

E’ andata in scena la “regina” delle Gran Fondo, la Nove Colli di Cesenatico, con 12.000 ciclisti che hanno colorato le colline romagnole. Ve la raccontiamo in tante appassionanti storie tutte da leggere: la vigilia, la cena, la sveglia all’alba, la fatica della corsa. E poi ancora la riasfaltatura delle strade, la festa all’all’arrivo e gli otto fortunati del Biciclub che hanno vissuto un week-end da protagonisti con dei fantastici regali. Ma il Prestigio corre a grandi passi. Ora tocca alle salite, e non c’è modo migliore che affrontarle con i consigli di Gilberto Simoni, uno che di pendenze se ne intende dall’alto dei suoi due Giri d’Italia.

NUMERO 5 - MAGGIO 2017

A tenere banco sono soprattutto le Gran Fondo. La Via del Sale è andata in archivio con ben 5.000 presenze, ma già si parla della decisione di spostare la corsa nel 2018 a maggio, per creare tre domeniche di grandi eventi, insieme a GF degli Squali e Nove Colli. E proprio la Nove Colli avrà un ampio spazio su questo numero. Paolo Bettini, fresco di Giro delle Fiandre degli amatori, si è messo nei panni del granfondista e ci spiega come affrontare la “regina” romagnola. E noi vi parliamo dei punti più insidiosi e dei piaceri della corsa di Cesenatico. Preparazione. Il vostro obiettivo è l’Oetztaler? Allora iniziate ad allenarvi per…

NUMERO 4 - APRILE 2017

Eccolo! Sul numero di aprile di Cicloturismo Gran Fondo, tecnica, alimentazione, preparazione. E poi, cicloturistiche, storie, itinerari e grandi avventure in sella ad una bicicletta. Cicloturismo di aprile è pronto in edicola più potente e ricco che mai. Strade Bianche-Trek. Nel fango di una Gran Fondo semplicemente infernale. Cambi di ritmo. Come trovare (e migliorare) l’azione che fa la differenza. Pinarello Dogma F10: la prova su strada dell’ultimo gioiello dell’azienda trevigiana. E ancora… nove specialissime del WorldTour ai raggi X (le altre nove le illustriamo sul prossimo numero). San Benedetto sui pedali, un paradiso da scoprire

NUMERO 3 - MARZO 2017

Arriva la primavera, arriva Cicloturismo di marzo col quale viaggia in allegato il calendario delle Gran Fondo del 2017. Ben 162 sfide illustrate, una ad una, con le altimetrie dei percorsi e con tutte le informazioni necessarie per essere al via. Un documento prezioso per programmare al meglio le trasferte di una stagione che a Laigueglia (prima prova del Prestigio) ha ufficialmente preso il via. Ma la “passerella” ligure (2.224 granfondisti classificati al traguardo) resterà nel circuito dello scudetto anche nel 2018? Chissà… Intanto all’orizzonte già si intravede la Gran Fondo Selle Italia di Cervia e allora come ci prepariamo?

NUMERO 2 - FEBBRAIO 2017

Meno di un mese al debutto del Prestigio. Siete pronti? Si comincia da Laigueglia e per la trasferta in Liguria ripartirà per l’occasione il bus del BiciClubItaliano, un’occasione da non perdere. Ma su questo numero vi portiamo anche alla scoperta della prova “jolly”, la Gran Fondo del Gallo Nero di Radda in Chianti. Dolci colline, vigneti rigogliosi, strappi al 15 per cento e un goccio di Chianti Classico. Sarà un’avventura tutta da gustare che vi aspetta il 24 settembre, una settimana prima dell’Eroica. Preparazione. Volete cucirvi lo scudetto sul petto? Sentite i consigli di Paolo Slongo, il preparatore di Vincenzo Nibali, su come impostare…

NUMERO 1 - GENNAIO 2017

Anno nuovo, nuove avventure sulle stradine verdi della nostra passione. Nonostante il freddo e nonostante le feste natalizie (cenoni compresi) è arrivato il tempo di rimettersi in sella per “costruire” la base della nostra condizione. Per essere in forma alle prime Gran Fondo della stagione infatti bisogna darci dentro e seguire tabelle e programmi che non ammettono “sgarri”. E allora, che cosa aspetti? Prestigio. Alla scoperta della Gran Fondo 3Epic e della “Gavia & Mortirolo”. Due splendide imprese per scalatori di razza. Tecnica, i gruppi elettromeccanici: Campagnolo, Fsa, Shimano e Sram. Quattro gruppi per sette alternative.

TUTTO L'ARCHIVIO

CICLOTURISMO