NUMERO 11 - NOVEMBRE 2016

Prestigio nel sacco! 459 granfondisti lo hanno conquistato sui “muri” della Campagnolo Roma. La Città Eterna ha stupito con ben 5.200 partenti, la massima sicurezza sulle strade e tantissimi eventi per i più piccoli. Noi abbiamo pedalato in mezzo al gruppo e vi raccontiamo questa grande festa dall’interno. Un’emozione unica. Lo scudetto 2016 si è concluso, ma intanto prende corpo quello 2017. Otto prove sono già sicure del posto. La grande novità è la Colnago Cycling. Andremo sulle rive del Lago di Garda, a Desenzano. Per il calendario completo mancano solo tre prove: alternativa, new entry e prova “jolly”. Ancora un mese e il Prestigio 2017 sarà realtà. Eroica. La prova di Gaiole in Chianti festeggia la sua ventesima edizione con più di settemila ciclisti. Ve la raccontiamo in sette storie. La vigilia dal meccanico, l’abbigliamento, chi l’ha sognata e finalmente conquistata, l’opinione degli stranieri, una bici degli anni Venti, il nuovo percorso e la buonissima ribollita: un viaggio tutto da… gustare! Red Hook. Sapete cos’è? Una gara a circuito su bici a scatto fisso e senza… freni! Salite della leggenda: l’Abetone. Lo avete mai affrontato? E’ la salita dove Fausto Coppi prese il volo. Studiamo i due versanti e… andiamo a scalarli.
E con Cicloturismo di novembre viaggia lo Speciale La Vetrina dei Saloni 2017, un documento prezioso da leggere e… rileggere.
⁃ La presa di Roma. Poi, 459 scudetti!
⁃ Conoscete Dario? Prestigioso “10 e lode”
⁃ In parata sui Fori (con una promessa)
⁃ Un gruppo di amici e una bella scoperta
⁃ Che grande idea le gare dei piccoli
⁃ La cronaca del viaggio premiato in trattoria
⁃ E questi i premi… con tanto di coppa
⁃ Novità assoluta. Il Prestigio sul lago di Garda!
⁃ Ehi, ma com’è andata la sfida al femminile?
⁃ Botta e Nastasi sognano il colpo
⁃ Abetone: dove l’Airone prese il volo…
⁃ Le 7 storie e un fiasco di vino…
⁃ Le mani di Denio e la bici rifiorisce
⁃ Vestirsi a puntino? Non è mica così facile
⁃ E questa una Maino del 1922. Guardate…
⁃ Il debutto da favola dei due siciliani
⁃ La carica allegra dei mille stranieri
⁃ Una sosta per vedere cosa bolle in pentola
⁃ Ma il nuovo percorso ha fatto soffrire
⁃ E ora ci vediamo il 1° ottobre 2017
⁃ Erano “a tutta” e… senza freni
Disponibile in versione digitale e per iPad
Ricevi mensilmente la rivista a casa tua