NUMERO 7 - LUGLIO 2021

Quante emozioni hanno regalato i campionati italiani! Nella cronometro Sobrero batte tutti, Ganna compreso, molto dispiaciuto, ma consapevole che il suo obiettivo principale sono le Olimpiadi di Tokyo. Nella prova in linea, invece, primeggia un super Sonny Colbrelli, che adesso col tricolore punta a stupire sulle strade del Tour de France. Aria tesissima, però, in casa Trek Segafredo: Nibali e Ciccone hanno corso l’uno contro l’altro e sembra che tra i due i rapporti siano ormai compromessi. Ecco cos’è successo. Tra le donne, infine, dominio di Elisa LongoBorghini, che conquista entrambe le prove. Anche gli Under 23 hanno lottato per la maglia tricolore in Toscana. L’impresa l’ha firmata Gabriele Benedetti della Zalf Euromobil Désirée Fior, in fuga fin dalle prime battute di gara. Ha riscattato così un Giro complicato, in cui lui e la formazione veneta non sono stati in grado di arginare lo strapotere di Juan Ayuso del Team Colpack Ballan, il tiranno della Corsa Rosa (per lui tre tappe e cinque maglie). È già passato professionista con la UAE Team Emirates. Giusto o sbagliato? Rispondono Matxin, dirigente della formazione emiratina, e Marco Saligari, che ha commentato il Giro per la Rai. E ancora: l’affermazione di Filippo Baroncini, la bellissima prova dei ragazzi di Marco Milesi, la storia antica di Michele Coppolillo e il bilancio finale di Marino Amadori, che comincia a pensare anche al TourdelAvenir. Ma non è finita qui: ci sono i consigli di Francesco Moser a Vincenzo Nibali, i giorni della festa di Damiano Caruso e una grossa intervista ad Alberto Contador su quello che potrà succedere alla GrandeBoucle. Inoltre, insieme al giornale, in edicola, troverete in regalo anche l’inserto speciale del TourdeFrance 2021 con la presentazione delle ventuno tappe del Tour: altimetrie, preziose indicazioni, tabelle di marcia e tante curiosità.

⁃ La guerra di Nibali nel giorno di Sonny
⁃ Mica male Colbrelli campione d’Italia
⁃ Ma Vincenzo sta correndo da separato in casa…
⁃ A due passi da Ciccone nel mezzo della bufera
⁃ Caro Ganna è tutto vero, Sobrero tricolore
⁃ E che gran ruzzolone il padrone del vapore
⁃ Olimpiadi, eccoci! Studiamo le carte
⁃ Il Giro di Ayuso? Un bottino dopo l’altro
⁃ Adesso vi spiego perché è un killer
⁃ Ma il salto tra i pro’ è un grave errore
⁃ Baroncini è pronto a spiccare il volo
⁃ Il favoloso momento dei giovani di Milesi
⁃ Coppolillo testa dura, ma quanto ci prende…
⁃ E Amadori cosa dice? «Io punto su Verre»
⁃ Benedetti stellare. Colpack nel sacco
⁃ Il kit esclusivo per grandi avventure
⁃ L’affidabilità è un valore aggiunto
⁃ A caccia della rosa con vista su Tokyo
⁃ Intanto Elisa firma un’altra doppietta
⁃ Ehi Caruso, tutto bene ma adesso cosa fai?
⁃ Quando a Vincenzo son cadute le braccia
⁃ Ma ora Nibali ascolti Moser
⁃ Un esame del Tour col maestro Contador

Disponibile in versione digitale e per iPad

Ricevi mensilmente la rivista a casa tua

E in edicola lo Speciale di Bicisport interamente dedicato al Tour de France. Le foto più belle dell’avventura della maglia gialla che per il secondo anno di seguito è stata conquistata da Tadej Pogacar. Sul podio a sorpresa il giovane danese Jonas Vingegaard, terzo posto per il coriaceo Richard Carapaz che dopo la vittoria del Giro d’Italia nel 2019 ha regalato all’Ecuador il primo podio al Tour. E poi la rinascita di Mark Cavendish e la rincorsa entusiasmante (eguagliata ma non superata) al record di Eddy Merckx di 34 vittorie di tappa. La splendida impresa di Wout Van Aert nel giorno del doppio Ventoux, impreziosita dalla vittoria nell’ultima crono e dal trionfo sui Campi Elisi. E i nostri? Sonny Colbrelli ha onorato il tricolore sfiorando la vittoria e salendo sul podio di Parigi con la sua Bahrain Victorious. Bravo anche Mattia Cattaneo, dodicesimo e migliore italiano in classifica.

Disponibile in versione digitale e per iPad

Ricevi mensilmente la rivista a casa tua

QUESTO MESE - IN PRIMO PIANO

BICISPORT

LA BOTTEGA

QUADERNONI