NUMERO 2 - FEBBRAIO 2020

Bicisport di febbraio è pronto per stupirvi. C’è il nodo del Team Ineos che va al Tour con tre capitani: Bernal tirerebbe davvero per Froome? Ci sono i tre debuttanti di lusso al Giro d’Italia: Bardet, Sagan ed Evenepoel, sentiamoli. Ci sono i racconti del Tour Down Under, con Viviani che punta su Sanremo, mondiali pista, Giro, Tour e Olimpiadi. In Australia abbiamo incontrato anche due giovani di lusso come Battistella e Dainese e registrato l’inattesa ammissione di Riis. Siamo stati in Belgio alla presentazione del nuovo team (Alpecin-Fenix) per raccontarvi di più su Mathieu Van der Poel. Torna Pozzovivo, ecco la storia della prima uscita assieme a Nibali, fra emozione e paura. E poi un coinvolgente viaggio nel mondo di Julian Alaphilippe, l’asso di briscola dei francesi. Le sue ambizioni. Il punto con Bramati. La conoscenza con suo cugino Franck che lo allena. Il ricordo di Capecchi. E Hinault che ci dice se potrà vincere il Tour. E’ tutto su Bicisport di febbraio. In edicola. Sul web. Nell’Apple Store.
⁃ Dobbiamo capire se Froome c’è ancora
⁃ Tre grossi “birboni” sulle ruote del Giro
⁃ Bardet. Esordiente da noi con la rosa in testa…
⁃ Soltanto Nibali potrebbe fermarlo…
⁃ Sagan. Anche lui prima volta al Giro. Sarà festa
⁃ Ma Peter sia prudente nelle tappe più dure
⁃ Evenepoel. A voi cari signori il fenomeno appena nato
⁃ Ma Merckx frena un po’: «Basterebbe una tappa»
⁃ Porte cannibale e risorge Nizzolo
⁃ Viviani con due bici: Pinarello e De Rosa
⁃ E l’Australia “battezza” due giovani campioni…
⁃ La cronaca della grande confessione di Bjarne Riis
⁃ Il nipote di Poulidor mette Sagan nel mirino
⁃ L’endurance con il cross nel sangue
⁃ La tomaia? Calza come un guanto
⁃ Dieci continental e due domande
⁃ Si decide tutto sul doppio Mortirolo
⁃ Pozzovivo prima uscita. Cronaca della paura
⁃ Una storia per dirci chi era Pantani…
⁃ Ricordate la ragazza di Marco? Che lettera
⁃ Vince Bertocco, il più amato…
⁃ Alaphilippe. Sarà l’asso di briscola dei francesi?
⁃ Bramati ora dicci come lo guiderai
⁃ A crono e in salita può ancora migliorare
⁃ Un talento senza limiti. La sua forza è l’umiltà
⁃ E Hinault lo incorona «Può essere lui il mio erede»
Disponibile in versione digitale e per iPad
Ricevi mensilmente la rivista a casa tua