
NUMERO 12 - DICEMBRE 2020
Intervista esclusiva al campione del mondo Julian Alaphilippe che ha già ripreso la preparazione in vista della nuova stagione. Un giorno con Pogacar a casa di Ernesto Colnago. Il “mago” di Cambiago stravede per il giovane sloveno che gli ha regalato il primo Tour pedalando una sua bici. Intanto Roglic ha riscattato la batosta subita nella corsa a tappe francese vincendo la Vuelta per il secondo anno di seguito. Bravo!

NUMERO 11 - NOVEMBRE 2020
Da dove partiamo? Ma dal Giro d’Italia, ovviamente, vinto inaspettatamente da Geoghegan Hart su Hindley (3° Kelderman). L’Italia scopre un Ganna eccezionale, per lui addirittura 4 vittorie di tappa, e un Nibali non così brillante: alla fine è 7°, a oltre otto minuti dalla maglia rosa. Bene anche Ulissi, 2 tappe, e Masnada, 9° nella generale. Tra gli stranieri, sugli scudi Demare e Sagan, che hanno dato vita a furiose volate e stupendi assoli.

NUMERO 10 - OTTOBRE 2020
Quante cose sono successe nell’ultimo mese. I ricordi più freschi sono quelli del campionato del mondo di Imola: la storica medaglia d’oro di Ganna, il dominio delle olandesi tamponato soltanto da un’indomabile Longo Borghini, la splendida azione con cui Alaphilippe ha conquistato la maglia iridata. Qualche settimana prima, però, c’erano stati gli europei e anche in quel frangente la spedizione italiana aveva brillato grazie a Nizzolo, Balsamo, Gasparrini e di nuovo Longo Borghini.

NUMERO 9 - SETTEMBRE 2020
Tutti in Francia per il Tour, ecco i campioni che si contenderanno la maglia gialla. E nella pattuglia degli italiani c’è anche il nostro Giacomo Nizzolo, fresco campione d’Italia e d’Europa. Troverete tutte le altimetrie delle tappe con il commento tecnico del percorso e le tabelle di marcia per seguire la corsa chilometro dopo chilometro. Ci siamo, si parte! Ma abbiamo vissuto un agosto intenso ed è tornata la voglia di Grande Ciclismo con sfide appassionanti nelle classiche più belle.

NUMERO 8 - AGOSTO 2020
Finalmente i corridori sono pronti a riattaccare il numero. Ci aspetta un agosto intenso con tutte le grandi classiche italiane. Si comincia con la Strade Bianche e poi Sanremo, Lombardia (nel giorno di Ferragosto) e campionato italiano prima di spostarsi a Nizza per la partenza del Tour.
I campioni sono pronti, a cominciare da Peter Sagan che proverà a far saltare il banco della Classicissima. Occhio però al giovane Van der Poel, sentite cosa dice di lui un vecchio “drago” del Nord, Andrea Tafi…

NUMERO 7 - LUGLIO 2020
Bicisport di luglio? Eccolo qui! Sulla rotta della Milano-Sanremo: caro Viviani, adesso tocca a te! Intervista esclusiva al campione europeo “braccato” in allenamento sui Capi della Classicissima. Strade Bianche, Sanremo e Lombardia: Cancellara, Pozzato e Cunego ci dite che corse saranno? E poi il Tricolore in Veneto sulle rampe della Rosina: per Trentin e Colbrelli sarà una grande occasione…

NUMERO 5/6 - MAGGIO E GIUGNO 2020
Il lockdown è finito, i corridori sono tornati ad allenarsi sulle strade e il calendario delle maggiori corse è stato rivoluzionato. Strade Bianche e Sanremo ad agosto, poi il Tour, a ottobre il Giro durante il quale purtroppo ci sarà la concomitanza di diverse classiche. E il mondiale? Tutto da decidere. La rassegna iridata potrebbe spostarsi dalla Svizzera all’Oman o in un altro paese ancora. Le incognite sono tante ma si annuncia un finale di stagione davvero intenso.

NUMERO 4 - APRILE 2020
Nel primo numero di aprile della nostra storia orfano della Sanremo e con le grandi classiche di aprile cancellate per il coronavirus, Bicisport arriva in edicola con un numero di grande potenza. Abbiamo chiesto a Vincenzo Nibali di illuminare il percorso del ciclismo italiano fino alla ripresa. Abbiamo commentato con Eddy Merckx e Beppe Conti la ferita per la Classicissima rimandata. Raccontato la vittoria di Quintana alla Parigi-Nizza. Rivissuto attraverso il racconto e le foto di Damiani la quarantena di Abu Dhabi.

NUMERO 3 - MARZO 2020
Eccolo! Bicisport di marzo è in edicola e porta con sé il prezioso Super Carnet 2020. Vi proponiamo un grande viaggio verso la Sanremo, con Gaviria e il suo braccio destro Richeze. Il sogno di Gilbert di centrare la quinta prova monumento, la grande impresa di Ciccone a Laigueglia e l’incontro con Chiappucci che invita gli uomini del Giro a provarci come fece lui nel 2001. E ora voliamo tutti in Colombia. Bernal ci racconta cosa vuole fare da grande.

NUMERO 2 - FEBBRAIO 2020
Bicisport di febbraio è pronto per stupirvi. C’è il nodo del Team Ineos che va al Tour con tre capitani: Bernal tirerebbe davvero per Froome? Ci sono i tre debuttanti di lusso al Giro d’Italia: Bardet, Sagan ed Evenepoel, sentiamoli. Ci sono i racconti del Tour Down Under, con Viviani che punta su Sanremo, mondiali pista, Giro, Tour e Olimpiadi. In Australia abbiamo incontrato anche due giovani di lusso come Battistella e Dainese e registrato l’inattesa ammissione di Riis.

NUMERO 1 - GENNAIO 2020
Inizia il 2020 e Bicisport riparte dalla nuova coppia del ciclismo italiano: da Nibali e Ciccone insieme alla Trek-Segafredo. I loro obiettivi fra il Giro e la maglia azzurra, dai Giochi al mondiale di Martigny, provato a sorpresa da Gasparotto diventato “svizzero”. Scontro a distanza fra Team Ineos e Bahrain-McLaren che ai britannici ha strappato Rod Ellingworth, storico capo dei tecnici. Da una parte i dubbi di Froome e le certezze di Bernal, Thomas e Carapaz.