Sito web
rifugiopeller.satcles.it

E-mail
rifpeller@satcles.it

Telefono
+39 0463.421619

Indirizzo
Monte Peller , Cles, 38023 – Trentino alto Adige

Rifugio Peller

Apertura: 20 giugno – 20 settembre

Traversate:

  • al Lago di Tovel m. 1178 stradina fino a malga di Tassullo m. 2090 (bivacco Pinamonti), poi sentiero 311 per il Passo di Val Formiga m. 2072 alla malga Tuena (bivacco) m. 1740, indi col sentiero 309 – ore 3
  • al bivacco Costanzi m. 2365 per il Pian della Nana segnavia 336 dopo malga di Tassullo, sella tra Sasso Rosso e Cima Nana col sentiero 365 che scende al Pra Castron ove sorge il bivacco – ore 3
  • a Carciato m. 776 da malga di Tassullo m. 2090, sentiero 336 fino al Passo di Pra Castr m. 2503, segnavia 329 per Val Scale e malga Scale m. 1563 – ore 6.30
  • a Carciato m. 776 per stradina (segnavia 313) alla malga di Cles m. 1889, indi col sentiero 308 si tocca l’ex malga Cavalli m. 2058 e per la Val dei Cavai (sentiero 335) alla stradina che cala dalla Malghetta m. 1086 – ore 5

 

Ascensioni:

  • Monte Peller m. 2320 – facile – ore 1
  • Monte Pellerot m. 2292, dalla malga di Tassullo – ore 0.15
  • Sasso Rosso m. 2645 – facile – ore 3
  • Castellaccio m. 2206 – elementare – ore 1.30
  • Pale della Vallina m. 2397 – elementare – ore 2
  • Cima dell’Uomo m. 2543 – elementare – ore 3